Università dei Sapori di Perugia
L’Università dei Sapori di Perugia è un centro internazionale di formazione e cultura dell’alimentazione. Nelle sue aule e laboratori passano ogni giorno 600 studenti, professionisti e aspiranti tali, per imparare un mestiere nel mondo della ristorazione, o perfezionare la conoscenza di quello che stanno già facendo. Nei suoi laboratori di pizzeria gli studenti imparano a fare la pizza con i prodotti Oem.
La richiesta
- L’Università dei Sapori, che già collabora con diverse aziende del Gruppo Ali, era alla ricerca di prodotti performanti e innovativi per formare i pizzaioli del futuro.
La soluzione
- Andrea Avellini, titolare di Omniabar, distributore di Oem nell’area di Perugia, da sempre collabora a stretto contatto con Università dei Sapori di cui oggi è anche docente. Andrea ha condiviso con l’Università l’idea di istruire gli aspiranti pizzaioli con le attrezzature Oem, convinto che i futuri professionisti preferiranno lavorare con quegli strumenti con i quali hanno appreso, ovunque essi si troveranno.
- Avvicinarsi al mestiere del pizzaiolo è più semplice con Pizza Hub, il format creato da Oem per chi cerca un processo di preparazione facile e un risultato di ottima qualità. L’Università dei Sapori ha scelto Pizza Hub per i suoi corsi perché offre uno strumento per ogni fase lavorativa, creando un processo completo e armonico che esalta le qualità degli alimenti per una pizza di ottima qualità. È un insieme di macchine che permettono di impastare, porzionare e formare le pizze prima di essere cotte in modo costante e uniforme. In questo modo un pizzaiolo professionale può controllare e ridurre i costi, perché diminuisce il tempo di lavorazione ed elimina gli scarti.
- Grazie a Oem le nuove generazioni di pizzaioli hanno la possibilità di utilizzare macchine performanti che esaltano la qualità dei prodotti e il lavoro degli operatori.